Le blog des professionnels de santé
Quando parlo dei corsi di francese, mi ricordo spesso di Marco, il nostro primo candidato che aveva usufruito del nostro campus, all'epoca, a Roma. Marco aveva scelto un ritmo particolarmente intensivo: 3 ore al giorno, 5 giorni alla settimana. In aggiunta: lettura in francese, media in francese, scambi regolari in francese. Dopo 6 settimane, Marco si esprimeva nella "lingua di Molière". Dopo 12 settimane, iniziava in Francia.
Il percorso verso la padronanza del francese medico può essere pieno di ostacoli, ma è indubbiamente gratificante. Per i medici internazionali in Francia, è una tappa cruciale per un'integrazione riuscita, sia sul piano professionale che personale. È anche una tappa obbligatoria per riuscire nella propria iscrizione presso l'ordine dei medici.
Obtenez une estimation rapide et réaliste en remplissant ce formulaire.
La Francia offre un ambiente di lavoro di qualità e numerose opportunità per i professionisti della salute. Euromotion Medical facilita la transizione e il r...
L'intelligenza artificiale aiuta i medici a superare la barriera linguistica in Francia con strumenti personalizzati e pratiche immersive, aprendo nuove oppo...
La mobilità dei professionisti della salute in Europa è facilitata grazie alla Tessera Professionale Europea (EPC). Questo strumento permette ai fisioterapisti di far riconoscere le proprie qualifiche professionali in un altro paese dell'Unione Europea in modo più rapido e semplice. Se sei un fisioterapista e desideri esercitare in un altro paese europeo, ecco una guida per comprendere e ottenere l'EPC.