Collegare le persone con un obiettivo: in modo equo, umano e sostenibile

Il nostro impegno etico

In Euromotion crediamo che reclutare talenti non sia semplicemente un processo, ma una responsabilità sociale. Da più di un decennio, il nostro impegno etico guida ogni nostra decisione. Oggi lo riaffermiamo con una visione rinnovata, allineata alle sfide del mondo attuale.

1. Uguaglianza, diversità e inclusione (EDI)
  • Trattare ogni persona con rispetto, senza eccezioni.
  • Valutare i candidati solo in base alle competenze, qualifiche e motivazione.
  • Rifiutare ogni forma di discriminazione basata su origine, genere, identità sessuale, orientamento, stato civile, maternità, età, aspetto, disabilità, religione, convinzioni politiche o qualsiasi altra caratteristica personale.
  • Promuovere attivamente la diversità culturale, linguistica e professionale come valore.
2. Indipendenza e trasparenza finanziaria
  • La nostra remunerazione proviene esclusivamente dai nostri clienti‑datori di lavoro.
  • Non richiediamo mai costi o pagamenti ai candidati in nessuna fase del processo.
3. Concorrenza leale e integrità professionale
  • Agiamo sempre con lealtà ed etica professionale.
  • Non contattiamo candidati già impiegati da altre agenzie.
  • Non imponiamo mai l’esclusiva: se non veniamo scelti, lo accettiamo con umiltà e ne traiamo insegnamento.
4. Integrazione umana e culturale
  • Accompagnamento nelle pratiche amministrative e nelle iscrizioni professionali.
  • Supporto linguistico e adattamento culturale.
  • Supporto alla carriera continuo, anche dopo l’assunzione.
5. Privacy e protezione dei dati
  • Rispettiamo rigorosamente il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
  • Tutte le informazioni personali sono gestite in modo confidenziale e mai condivise senza consenso.
  • Le referenze sono fornite solo con autorizzazione esplicita.
6. Accuratezza e trasparenza delle informazioni
  • Verifichiamo tutte le informazioni condivise con candidati e clienti.
  • Garantiamo comunicazioni chiare, trasparenti e aggiornate su processi, condizioni lavorative, requisiti e aspettative.
7. Etica digitale e uso responsabile della tecnologia
  • Utilizziamo strumenti digitali e intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di recruiting, mai per sostituire il giudizio umano.
  • Assicuriamo trasparenza algoritmica, protezione dei dati ed evitiamo discriminazioni automatizzate.
8. Responsabilità ambientale
  • Privilegiamo la comunicazione e la documentazione totalmente digitali.
  • Riduciamo i viaggi inutili e minimizziamo le emissioni il più possibile.
9. Impatto responsabile e circolarità dei talenti
  • Favoriamo la mobilità professionale promuovendo pratiche sostenibili.
  • I candidati possono tornare a condividere le proprie competenze nel paese d’origine se lo desiderano.
  • Evitiamo processi che possano destabilizzare i sistemi sanitari locali.
10. Supporto umano e benessere
  • Riconosciamo che insediarsi in un nuovo paese non è mai semplice e offriamo supporto emotivo, sociale e pratico.
  • Ci assicuriamo che ogni professionista si senta accompagnato, valorizzato e ascoltato.

Il nostro impegno etico non è solo sulla carta

Lo mettiamo in pratica, lo valutiamo e miglioriamo continuamente. Perché crediamo nella mobilità professionale responsabile, empatica e sostenibile.